Laboratorio Easy to Read – Linguaggio facile da leggere e da capire

Sulmona: una città per tutti

In questo importante laboratorio le persone con disabilità del centro diurno di Anffas Sulmona scrivono e traducono documenti in linguaggio facile da leggere e da capire.

Il linguaggio easy to read è un linguaggio che aiuta le persone a leggere e capire le informazioni difficili.

Anffas Nazionale ha partecipato all’importante progetto Pathways2 – “Creazione di percorsi di apprendimento permanente per adulti con disabilità intellettiva”, nel quale ha lavorato insieme all’associazione europea Inclusion Europe. Con questo progetto Anffas Nazionale ha fatto conoscere a moltissime persone il linguaggio facile da leggere e l’apprendimento permanente per le persone con disabilità intellettiva.

Per avere altre informazioni sul linguaggio facile da leggere visita il sito https://www.anffas.net/it/linguaggio-facile-da-leggere/linee-guida/.


Sulmona: una città per tutti è il nome di un nostro importante progetto che ha visto le persone con disabilità protagoniste della realizzazione di una guida della città di Sulmona in linguaggio facile da leggere e da capire.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Abruzzo con il bando Inclusione e Cultura L.R. 20/01/2021 n.1 e L. R. 20/10/2021 n.18.

Nella prima fase dell’iniziativa le persone con disabilità hanno trascorso momenti esperienziali e formativi nel proprio territorio, come veri e propri cittadini attivi.

Dopo un intenso lavoro di gruppo, l’8 Febbraio 2023, la guida turistica è stata presentata pubblicamente presso l’Archivio di Stato di Sulmona, durante un evento aperto alla cittadinanza: Sulmona, una città per tutti.

Per l’occasione è stata allestita anche una mostra dedicata alle principali pubblicazioni sulla città e sui suoi monumenti. È stato un momento di grande condivisione, che ha dato visibilità e voce al contributo delle persone con disabilità.

Foto dell’evento di presentazione

La guida della nostra città

I confetti il prodotto tipico di Sulmona


Guide turistiche per un giorno

Il progetto è proseguito con un’iniziativa ancor più coinvolgente: il 28 marzo 2024, in occasione del compleanno di Anffas e con la collaborazione di associazioni culturali del territorio, è stato organizzato un tour guidato dove le persone con disabilità sono diventate “guide turistiche per un giorno”.

Di fronte ai principali monumenti della città i ragazzi del Centro diurno Anffas Sulmona, affiancati da una guida esperta, hanno presentato ad un gruppo di turisti il lavoro svolto nei mesi precedenti. Le guide hanno illustrato il loro percorso con orgoglio e competenza, dimostrando che la cultura è di tutti!


Accessibilità delle informazioni nel Santuario Maria SS. della Libera di Pratola Peligna

Giovedì 8 Maggio 2025 abbiamo presentato il lavoro compiuto per merito di un’iniziativa promossa dal comitato Festa Madonna della Libera 2025, evoluzione del percorso di accessibilità avviato nel 2023, quando il precedente comitato festa, nella figura dell’allora presidente Luciano Visconti, introdusse pannelli in braille arricchiti da QR code.

Tali pannelli, tradotti in Easy To Read (Linguaggio facile da leggere) rappresentano un gesto concreto che riconosce l’importanza del diritto di ogni individuo di accedere alla cultura e alla spiritualità.